Didattica in Campagna
Per maggiori informazioni:
“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” (Confucio)
+39 334 125 1616
+39 081 5152843
Chi siamo:
Didattica in campagna di Villa Modestina in Pagani (SA) (fattoria didattica iscritta all’albo della Regione Campania al n. 442 sezione A), divenuta da tempo, il Giardino Culturale della Valle del Sarno, nasce dalla trentennale esperienza florovivaistica dell’azienda Modestina per mettere a disposizione delle nuove generazioni la possibilità di apprendere, tramite la creazione di percorsi formativi, i processi della natura, scoprire più di 90 specie tra alberi, arbusti, erbacee, giocare con i sensi per riuscire a scegliere più consapevolmente, partecipare a laboratori e sperimentare l’utilizzo delle erbe tintorie, conoscere ed imparare il ciclo di coltivazione di due prodotti molto importanti per l’agricoltura dell’Agro Nocerino Sarnese: il Cipollotto Nocerino e il pomodoro San Marzano DOP.
NATURA
è il nostro pensiero educativo. Riteniamo sia fondamentale crescere immersi nell’ambiente che ci circonda, conoscerlo, viverlo e imparare a rispettarlo. Giocare il più possibile con materiali naturali, lontano da strumenti tecnologici che troppo spesso sono introdotti precocemente nell’infanzia, stimolando la crescita del bambino e la sua creatività e vivendo così una continua scoperta del mondo di cui facciamo parte e stando a contatto con gli altri.
DICONO DI ME:
Mi chiamo Rita Rimello, sono nata nel 1985 a Nocera Inferiore (SA) dove ancora vivo, sono l’ideatrice e fondatrice del progetto Didattica in Campagna. L’idea nasce quando sono diventata mamma del mio Luigi detto “GiGGIO”, e in un’epoca dove il gran dilagare degli strumenti tecnologici nelle mani dei bambini già in tenera età, li assorbe completamente, lasciando tranquilli gli adulti immersi nei loro impegni, ha fatto si che nascesse in me questo desiderio, comunicare la Natura, facendone scoprire le bellezze, sperimentare le sensazioni e le emozioni che solo essa è in grado di darci.